Si è concluso uno degli eventi extracurricolari dell’Accademia più significativi dell’Anno Accademico, la Design Marathon, giunta alla sua sedicesima edizione. Tenutosi nel Campus NABA di Milano del 17 al 19 gennaio, questo workshop intensivo di 48 ore, svoltosi nell’arco di un fine settimana, ha coinvolto una selezione dei migliori studenti NABA divisi in team multidisciplinari assieme a brand e aziende rilevanti sia a livello nazionale che internazionale.
Il partner di questa edizione del workshop è evvoli, un giovane brand dinamico, noto per il suo approccio innovativo e human-centric al settore elettrodomestici e all'elettronica di consumo, che ha ottenuto un notevole successo nel mercato mediorientale. Con una solida presenza sul mercato mediorientale, il brand si è rapidamente affermato grazie alla capacità di combinare una tradizione artigianale ispirata a quella italiana con soluzioni smart e funzionali che semplificano la vita quotidiana.
NABA Design Marathon #16: lo scopo del workshop intensivo
Hanno partecipato alla Design Marathon #16 studenti del terzo anno dei Trienni, del primo e secondo anno dei Bienni Specialistici e dei Master Accademici delle Aree NABA Design e Communication and Graphic Design.
Durante il workshop, 10 squadre, ciascuna composta da 5 studenti, hanno gareggiato per sviluppare le più innovative strategie e campagne per indirizzare il brand partner, evvoli, verso nuovi obiettivi. Questi i gruppi vincitori, proclamati al termine del workshop:
1° PREMIO, assegnato al gruppo “Expresso”, composto dai seguenti studenti:
- Rohang Naik
- Saloni Roy
- Anna Zaitseva
- Zhaoyue Wang
- Jimena Blanco Quiroga
MENZIONE SPECIALE, assegnata al gruppo “Design Titans”, composto dai seguenti studenti:
- Yen Lung Alex Mirigliani
- Josefina Vikman
- Kshitij Mishra
- Simone Fusco
- Deniz Çelik
MENZIONE SPECIALE, assegnata al gruppo “The last tail”, composto dai seguenti studenti:
- Ebbani Tajta
- Ingrid Thoresen
- Ashan Leon Warnakulasuriya Fernando
- Antonino Leone
- Roberto Milanetto
I vincitori del Primo Premio hanno ottenuto 4.000 euro, mentre i due gruppi vincitori delle Menzioni Speciali hanno ottenuto 1.500 euro ciascuno. Inoltre, tutti i partecipanti alla Design Marathon hanno ottenuto 2 crediti extracurriculari.