QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

NABA annuncia il Public Program 2025, un ricco programma culturale nelle due città di Milano e Roma, caratterizzato da un palinsesto trasversale di appuntamenti aperti al pubblico che esplorano a fondo discipline, linguaggi e visioni creative tipiche dell’Accademia, offrendo al pubblico un’ampia prospettiva sulle materie trattate all'interno delle Aree Fashion Design, Design, Visual Arts, Media Design and New Technologies, Communication and Graphic Design e Set Design. 

Grazie alla proposta variegata di eventi già attivi a partire dai primi mesi dell’anno – tra i quali mostre, talk, rassegne, premiazioni, workshop e performance – il Public Program 2025 conferma il ruolo di NABA come hub culturale, in grado di dialogare con le eccellenze di diversi settori creativi. Molti degli eventi in programma saranno infatti realizzati in collaborazione con partner di spicco, consolidando sinergie preziose e favorendo un confronto aperto votato all’innovazione. 

NABA annuncia il Public Program per il 2025: “NABA – Percorsi d’Autore” 

Da ottobre 2024 fino a Marzo 2025 si tengono quattro nuovi appuntamenti della seconda edizione della rassegna cinematografica “NABA - Percorsi d’Autore. I quattro eventi, aperti al pubblico, prevedono la proiezione di un film e relativo talk con un regista scelto tra i principali esponenti del cinema italiano contemporaneo, introdotti da un’intervista in diretta radiofonica nella cornice della trasmissione radiofonica “Hollywood Party Factory” in onda su Rai Radio 3 – Media Partnerdella rassegna.   

NABA annuncia il Public Program per il 2025: NABA Communication Awards 

Il 23 gennaio a Milano, presso STEP FuturAbility District, e a Roma, presso Opificio RomaEuropa, si è svolta la quinta edizione dei NABA Communication Awards, il concorso nato per presentare e celebrare i progetti degli studenti dell’Area Communication and Graphic Design dell’Accademia, con le due mostre, tavole rotonde e cerimonie di premiazione dei migliori progetti realizzati dagli studenti dei Campus di Milano e Roma, selezionati da una giuria di professionisti del settore.  

NABA annuncia il Public Program per il 2025: la mostra “Io sono Leonor Fini” 

NABA, come Educational Partner, si occuperà della curatela del Public Program della mostra “Io sono Leonor Finiche si terrà a Palazzo Reale di Milano, dal 26 febbraio al 22 giugno 2025, con l’impostazione di un palinsesto di appuntamenti sui temi della moda, del costume, del design e dell’arte.  

Gli studenti del Triennio in Fashion Design – Indirizzo in Fashion Styling and Communication creeranno un reportage visivo che completerà i materiali di documentazione della mostra, promossa dal Comune di Milano - Cultura e prodotta da Palazzo Reale e MondoMostre. 

NABA annuncia il Public Program per il 2025: “PLAI” 

Dal 25 al 27 marzo 2025 l’Area Media Design and New Technologies NABA organizzerà “PLAI”, la mostra-playground che esplora lo stato dell'arte dei progetti realizzati dagli studenti del Biennio Specialistico in Creative Media Production dove il digitale incontra l'analogico in un laboratorio dinamico di sperimentazione. La mostra diffusa negli spazi di Anteo Palazzo del Cinema, includerà progetti VR, AI, documentari, cortometraggi, installazioni video e un workshop sul sound nello studio di registrazione “Parla con Anteo”.   

NABA annuncia il Public Program per il 2025: NABA Cinema Awards 

Il 26 e 27 marzo 2025, a Milano presso Anteo Palazzo del Cinema e a Roma presso Cinema Intrastevere, si terrà la quarta edizione dei NABA Cinema Awards, manifestazione che celebra i migliori progetti audiovisivi cinematografici realizzati dagli studenti delle Aree Media Design and New Technologies e Set Design dei campus di Milano e Roma. In entrambe le città sono previste proiezioni mattutine e pomeridiane dei progetti finalisti, la Cerimonia di Premiazione e successiva proiezione dei corti vincitori. 

NABA annuncia il Public Program per il 2025: l’installazione “Gio Ponti e il Teatro – Enrico IV” 

Dal 4 aprile 2025, il Triennio in Set Design presenta l’installazione “Gio Ponti e il Teatro”, una scenografia realizzata con la supervisione di Margherita Palli (NABA Set Design Advisor) per mostrare un aspetto inedito del legame dell’architetto umanista Gio Ponti con il teatro, con un focus sull’adattamento cinematografico del testo teatrale “Enrico IV” di Pirandello. Per l’occasione, si terrà una tavola rotonda con coinvolgimento delle Aree Design e Visual Arts sulla figura di Gio Ponti.  

NABA annuncia il Public Program per il 2025: “NABA - Story First”  

L’11 e 12 Aprile 2025, il Campus NABA di Roma, in collaborazione con Casa del Cinema, organizzerà due giorni di tavola rotonda all’interno della quale si terranno talk e dibattiti sui temi della scrittura, dell’intelligenza artificiale e della serialità. L’evento è inserito all’interno del progetto Grand Tour AFAM inserito all’interno P.N.R.R. 

NABA annuncia il Public Program per il 2025: Milano Design Week 

Dal 7 al 17 aprile 2025, l’Area Design di NABA prenderà parte all’attesissima Milano Design Week partecipando alla Mostra Evento INTERNI CRE-ACTION per il FuoriSalone 2025 con un progetto dal focus Lunar Landscape che prevede un’installazione con l’esposizione di stampe 3D che combinano progetti di architettura spaziale con altri che, con un approccio antropologico al Design, immaginano esperienze dell’uomo sulla Luna. 

NABA annuncia il Public Program per il 2025: Z-PITCH Award Ceremony 

Il 5 maggio 2025, presso Casa del Cinema, l’Area Media Design and New Technologies del Campus NABA di Roma presenterà l’evento conclusivo della quarta edizione di Z-PITCH Contest, il concorso annuale, promosso da NABA e Fondazione Cinema per Roma, dedicato a studenti e neodiplomati delle Scuole di Cinema e Media Design d’Italia volto a valorizzare la formazione e la creatività delle nuove generazioni in ambito audiovisivo. Durante l’evento i partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a una sessione pubblica di Pitching e alla Cerimonia di Premiazione. 

NABA annuncia il Public Program per il 2025: mostra e convegno dell’Area Visual Arts 

Dal 22 al 25 maggio presso Fabbrica del Vapore Milano, l’Area Visual Arts  presenta un percorso espositivo sul tema Migration con in mostra i progetti selezionati degli studenti del Triennio in Pittura e Arti visive e del Biennio in Arti Visive e Studi Curatoriali dei campus di Milano e Roma in qualità di artisti e curatori. A seguire, il 29 maggio presso il campus di Roma, si terrà un convegno sulle tematiche trattate in mostra.  

NABA annuncia il Public Program per il 2025: NABA Talks 

Da maggio 2025 l’Accademia  proporrà “NABA TALKS: L’atto creativo. Al confine tra il noi e l’immaginario”, un ciclo di conferenze dedicato all’esplorazione di creatività e fantasia in alcuni ambiti dell’umano. I talk, aperti alla città di Milano, vedranno protagonisti esponenti del mondo accademico e universitario.   

NABA annuncia il Public Program: le conversazioni aperte al pubblico “L'arte e il mercato dell'arte. Temi e scenari per capire il sistema dell'arte contemporaneo” 

Tra marzo e maggio 2025 NABA proporrà, in collaborazione con Art Defender, un programma di talk aperti al pubblico e dedicati ai temi più attuali e urgenti nel dibattito contemporaneo sul sistema e il mercato dell'arte. Gli incontri, che avverranno nella sede di Art Defender a Milano, vedranno la partecipazione di relatrici e relatori provenienti dal sistema professionale dell'arte contemporanea. 

NABA annuncia il Public Program per il 2025: NABA Fashion Show 

A Milano il 25 giugno e a Roma il 2 luglio 2025 è previsto il NABA Fashion Show, l'evento che ogni anno porta in passerella le migliori collezioni degli studenti del Triennio in Fashion Design dei campus di Milano e Roma, selezionate da una giuria composta da giornalisti, professionisti, aziende del settore e Alumni NABA. "De rerum natura" è il concept di quest'anno ideato da Nicoletta Morozzi che guida la realizzazione delle collezioni. 

NABA annuncia il Public Program per il 2025: NABA Design Awards 

A Giugno 2025 presso il campus di Milano si terrà la cerimonia di premiazione dei  NABA Design Awards, concorso nato con l’intento di valorizzare e celebrare i lavori degli studenti del Triennio in Design e dei Bienni Specialistici in Product and Service Design, Interior Design e Social Design dell’Accademia. 

News correlate

Le partnership e le certificazioni dell’Area Media Design and New Technologies NABA

Grazie alle prestigiose partnership attivate dall’Area Media Design and New Technologie...

NABA Design Marathon #16: il workshop intensivo di 48 ore

Si è concluso uno degli eventi extracurricolari dell’Accademia più signif...

NABA presenta i Corsi Brevi 2024/25

NABA apre le iscrizioni alla seconda sessione dei Corsi Brevi 2024/25 pensati per studenti (d...