QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Oltre ad offrire servizi specifici legati alla didattica e alla carriera accademica NABA supporta gli studenti anche nella gestione della loro vita extra didattica con facilitazioni.

Supporto burocratico per studenti internazionali

NABA aiuta gli studenti nello svolgimento delle pratiche burocratiche legate al soggiorno in Italia quali, ad esempio, la richiesta del codice fiscale e del permesso di soggiorno o l’apertura di un conto corrente, fornendo inoltre informazioni riguardanti l’attivazione di un numero di telefono cellulare italiano, informazioni sull’abbonamento ai trasporti e altre necessità.

Assistenza sanitaria

NABA supporta gli studenti per quanto riguarda l’assistenza sanitaria, sia nell’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale o con informazioni sullo spostamento del medico di base sia fornendo assistenza per la prenotazione di visite mediche generiche e specialistiche.

Attività culturali, ricreative e sportive

NABA organizza o supporta, anche attraverso la Consulta degli studenti, attività volte a favorire l’integrazione e la socializzazione degli studenti, quali ad esempio: progetti di accoglienza e interazione tra studenti italiani e internazionali (vedi “Progetto Buddy”), Squadre sportive e partecipazione ai tornei universitari ufficiali, corsi per il tempo libero.

Student wellbeing

Tutti gli studenti hanno a disposizione un servizio di ascolto psicologico gratuito in campus.

Il servizio è stato creato per offrire uno spazio confidenziale e sicuro, gestito da un'équipe di esperti pronti ad accogliere varie forme di disagio psicologico e fornire supporto per affrontare le difficoltà che possono emergere in diversi ambiti della vita. Queste possono includere problematiche legate al percorso di studi, alle relazioni interpersonali e al proprio sviluppo personale, come la lontananza da casa, l'integrazione in una cultura diversa, l'ansia da esame, le difficoltà relazionali con i compagni, le sfide nella vita affettiva, l'avvicinarsi della conclusione degli studi, e altro ancora.

Supporto DSA e disabilità fisica

La finalità del servizio per gli studenti con DSA e disabilità fisica è favorire lo svolgersi dell’esperienza formativa, in particolare con l’utilizzo di misure dispensative per gli esami e/o rimozione di ostacoli al processo di apprendimento.
NABA non offre un servizio specifico di tutoraggio né strumenti didattici ad hoc, bensì si impegna all’ascolto, all’informazione, all’attenzione e all’eventuale rimozione degli ostacoli al processo di apprendimento e di fruizione degli spazi, delle attrezzature e dei servizi.

Convenzioni

Gli studenti NABA possono beneficiare delle numerose convenzioni stipulate dall'Accademia. Le convenzioni includono sconti presso negozi di materiale artistico, centri sportivi, copisterie, centri medici e centri benessere, teatri e negozi di viario tipo, oltre a bar e ristoranti situati in prossimità del Campus.

L’elenco completo delle convenzioni, aggiornato anche nel corso dell’anno, è sempre disponibile nella intranet studenti MyNaba.

Ulteriori servizi esclusivi e opportunità culturali sono offerte agli studenti NABA grazie al progetto YesMilano per l'accoglienza dei talenti internazionali.

Banca Intesa Sanpaolo

Grazie alla soluzione "per Merito" della Banca Intesa Sanpaolo, gli studenti che vogliono frequentare i corsi dell’Accademia possono usufruire di un nuovo strumento di sostegno economico.

“per Merito” è un prodotto di credito dedicato agli studenti che frequentano Atenei in Italia e all’estero, o Enti Formatori post diploma.

Per le condizioni contrattuali consultare i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito internet della banca nella sezione giovani.

BNL BNP Paribas

Grazie ad una collaborazione con BNL BNP Paribas, per svolgere i Corsi di Laurea Triennali e Magistrali, i Master Accademici e i corsi di dottorato di ricerca dell'Accademia, gli studenti NABA possono richiedere il prestito BNL Futuriamo, dedicato agli studenti e alle loro famiglie per sostenere l’investimento nella formazione e nel futuro.

Il prestito BNL FUTURIAMO consente di far fronte all’impegno economico necessario per affrontare il percorso di studi, finanziando le spese relative alla retta, all’acquisto dei libri di testo, all’alloggio per i fuori sede e all’acquisto di un PC o un Tablet.

Per saperne di più e/o richiedere il finanziamento sarà sufficiente cliccare su «Fatti Richiamare» e compilare un semplice form con i propri dati per essere richiamato da un Consulente BNL BNP Paribas.

Il prestito è gestito interamente da BNL BNP Paribas. La concessione del finanziamento è subordinata all’approvazione della Banca.

Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le informazioni e le condizioni contrattuali ed economiche far riferimento alla documentazione di Trasparenza disponibile sul sito bnl.it e presso le filiali BNL BNP Paribas.

Raccolta feedback studenti

Per monitorare il grado di soddisfazione degli studenti e raccogliere suggerimenti utili al miglioramento dell’offerta formativa e dei servizi, NABA si avvale di strumenti, quali: questionari di valutazione, incontri dedicati con gruppi di studenti (Student Council e Student Forum), incontri spontanei presso i diversi uffici a contatto con il pubblico e di un modulo specifico, a disposizione presso la Biblioteca, per la segnalazione di problematiche riscontrate e/o suggerimenti per il miglioramento dei servizI. Per monitorare il grado di soddisfazione degli studenti e raccogliere suggerimenti utili al miglioramento dell’offerta formativa e dei servizi, NABA si avvale di strumenti, quali: questionari di valutazione, incontri dedicati con gruppi di studenti (Student Council e Student Forum), incontri spontanei presso i diversi uffici a contatto con il pubblico e di un modulo specifico, a disposizione presso la Biblioteca, per la segnalazione di problematiche riscontrate e/o suggerimenti per il miglioramento dei servizi.

Buddy Project

Il Buddy Project è un servizio che NABA dedica agli studenti internazionali del primo anno presenti in Accademia.
Il progetto punta a creare una rete di relazione per lo studente in arrivo, facilitandone l’integrazione. Il progetto è anche l’occasione per conoscere l’esperienza di altri studenti e stringere rapporti con studenti italiani e provenienti da tutto il mondo.
Inoltre, l’adesione al progetto permette di partecipare ad attività aggregative specifiche finalizzate al potenziamento delle abilità relazionali dello studente.
Il Buddy è uno studente volontario, selezionato tramite un apposito Bando tra gli studenti del secondo e terzo anno del Triennio e del secondo anno del Biennio.
Il suo ruolo è supportare gli studenti internazionali riguardo vari aspetti della loro vita in Campus ed a Milano.

Assicurazione sanitaria

NABA supporta gli studenti che arrivano a Milano e Roma, consigliando di stipulare un'assicurazione sanitaria per garantire assistenza 24/7 in caso di emergenza. Ha stretto una partnership con APRIL International, una compagnia assicurativa digitale con 40 anni di esperienza. APRIL offre soluzioni assicurative appositamente pensate per gli studenti internazionali, coprendo spese mediche con due pacchetti: Lungo termine (oltre un anno, fino a 1500 EUR) e Breve termine (meno di un anno, fino a 700 EUR). I pacchetti variano tra copertura solo emergenze o assistenza sanitaria completa.

L'assicurazione è facile da gestire grazie all'app Easy Claim, che consente di richiedere rimborsi, trovare medici, e consultare un medico online.

Alloggio

NABA supporta gli studenti nella ricerca di un alloggio presso appartamenti di privati e/o gestiti da provider selezionati.
Nel sito MilanHousing è possibile trovare un'ampia scelta di monolocali, stanza singole o condivise con altri studenti nelle vicinanze del Campus con tutte le informazioni relative agli alloggi come prezzi, foto, posizione, caratteristiche e servizi.

Per maggiori informazioni:

Carriera Alias

NABA vuole garantire a tutti gli studenti e alle studentesse transgender di poter vivere in un ambiente di studio sereno, attento alla tutela della privacy e della dignità dell’individuo, in cui i rapporti interpersonali siano improntati alla correttezza, al reciproco rispetto delle libertà e dell’inviolabilità della persona.
Proprio per questo, a partire dall’anno accademico 2019/20, gli studenti e le studentesse che hanno intrapreso un percorso di transizione di genere certificabile possono richiedere l’attivazione di una CARRIERA ALIAS, mediante la quale sarà possibile utilizzare un “alias”, cioè un nome diverso da quello anagrafico e corrispondente alla nuova identità in fase di acquisizione, per tutte le attività e i servizi interni al Campus e relativi alla propria vita accademica.
La carriera alias consiste in tutto e per tutto in una modifica della carriera reale e rappresenta l’anticipazione dei provvedimenti che si renderanno necessari al termine del provvedimento di transizione di genere quando sarà emessa la sentenza.
La nuova identità verrà utilizzata nei registri di lezione e per gli esami.
L’attivazione prevede la sottoscrizione da parte dello studente di un Accordo confidenziale con NABA.