QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Perturbante e capace di sottolineare l’esigenza di un nuovo atteggiamento verso il mondo naturale e sociale, “PENSATE DOMANI È LA FINE DEL MONDO” è un intervento di performance art della docente NABA Elena Bellantoni. Grazie al contributo delle studentesse del Dipartimento di Arti Visive del campus romano, il lavoro è andato in scena presso Roma Arte in Nuvola.

Concept e protagonisti della performance

La crisi climatica e quella ecologica, la contemporaneità post-pandemica e, più in generale, il presente sono il punto da cui muove “PENSATE DOMANI È LA FINE DEL MONDO” — performance che rievoca il film “Nostalghia” di Andreij Tarkovskij. Durante l’intervento, ventinove giovani   si muovono nello spazio come elementi destabilizzanti, come fossero ambasciatrici dei più cupi presagi sulle sorti dell’umanità. Qui, il linguaggio diventa tentacolare e collettivo creando un'alleanza tra corpi. Metà umane e metà animali, queste entità sconosciute chiedono una riflessione su nuovi paradigmi sociali attraverso un’azione collettiva, di genere e multi-specie.

Protagoniste di “PENSATE DOMANI È LA FINE DEL MONDO” sono le studentesse del Triennio in Pittura e Arti Visive Giorgia Borgogno, Emanuela Esposto, Sabina Katanova, Claudia Longo, Sofia Martinoli, Irene Mattei, Daniela Pettinaro, Giulia Pistoso, Chiara Porzio, Michela Rosa. Oltre a loro, hanno offerto supporto logistico gli studenti NABA Corinna Esposito, Ludovica Figura, Chiara Florido, Davide Mingolla, Ivana Moriello, Federica Russo, Silvia Santoro, Nicolò Tacmenau, Sara Telech, and Jhon Alexander Turco. Un ringraziamento va, infine, alle assistenti Carlotta Macchioni e Giulia Martinelli

News correlate

NABA si racconta attraverso Purpose, Vision e Core Values

NABA si racconta attraverso il lancio ufficiale di Purpose, Vision e Core Values: tre prospet...

NABA presenta la nuova identità dell’Ufficio Career Service and Alumni Relations

L’Ufficio Career Service and Alumni Relations di NABA, nato per accompagnare tutti gli ...

Le partnership e le certificazioni dell’Area Media Design and New Technologies NABA

Grazie alle prestigiose partnership attivate dall’Area Media Design and New Technologie...