NABA si racconta attraverso il lancio ufficiale di Purpose, Vision e Core Values: tre prospettive (uno scopo, una visione e alcuni valori fondamentali) che danno voce all’anima dell’Accademia, definendone ogni iniziativa quotidiana.  

Non si tratta solo di un elenco di obiettivi o strategie, ma di impegno autentico che per la prima volta prende forma per iscritto con l’obiettivo di raccontare l'essenza di NABA - mai mutata dalle sue origini - a chi ancora non la conosce, o la conosce solo in parte.  

Questa la Purpose: “Through Artistic Intelligence, we nurture people to design a new tomorrow”, ovvero: attraverso l’Artistic Intelligence noi tutti – docenti, studenti, collaboratori e chiunque partecipi all’ecosistema NABA - “coltiviamo” le persone perché possano progettare un nuovo domani. La scelta del termine “Coltivare” non è casuale: l’Accademia non si occupa solo di trasferire competenze, ma di proporre un percorso di crescita a 360 gradi. L’Artistic Intelligence, o Intelligenza Artistica, rappresenta invece il filo conduttore di tutte le attività in NABA: non un concetto rigido o predefinito, bensì un insieme di quattro atteggiamenti fondamentali che permettono agli studenti, guidati dalla Faculty, di approcciare la creatività in modo personale e unico.  

Tra i quattro atteggiamenti troviamo la curiosità, in base alla quale ogni elemento, dal più piccolo al più grande, può essere fonte di ispirazione e di scoperta; la consapevolezza, una presa di coscienza, la creazione una propria personale interpretazione della visione creativa; lo spirito critico, che mette in discussione lo status quo, un atteggiamento essenziale per sviluppare una visione autonoma e innovativa; l’immaginazione/espressione, il dialogo con gli altri che è alla base di un apprendimento creativo e dinamico.  

E poi c’è il domani: non un’idea astratta, lontana, idealizzata, ma un tempo vicino, possibile, concreto. Per NABA – che porta nel nome la parola “Nuova” - il domani è parte del proprio DNA: a partire dalle intenzioni dei suoi fondatori, lo interpreta con uno sguardo verso il futuro, contemporaneo e innovativo, radicandosi nella tradizione. 

E uno degli obiettivi per il domani è contenuto anche nella Vision, “Be the worldwide Leading Italian Art and Design Institution for academic quality and innovation”, ovvero essere la principale istituzione italiana di arte e design a livello mondiale per qualità accademica e innovazione. Una visione che sta prendendo forma nel tempo: negli anni NABA è stata riconosciuta da QS World University Rankings® by Subject - la classifica internazionale più accreditata sulle università - come la prima e unica Accademia di Belle Arti italiana fra le 100 migliori università al mondo in ambito Art & Design.  

Un risultato conseguito anche grazie al costante impegno dell’Accademia nel perseguire i suoi Core Values 

  • Caring: l’Accademia accompagna ogni studente lungo il percorso formativo, incoraggiandolo a comprendere pienamente sé stesso e i propri obiettivi, con un’attenzione costante rivolta al suo benessere; 
  • Multiculturalism: NABA promuove un ambiente aperto, in cui ogni studente è libero di esprimere la propria identità creativa e culturale. Con il 30% degli iscritti provenienti dall’estero, i Campus di Milano e Roma rappresentano autentici contesti multiculturali in cui il confronto tra esperienze e visioni diverse arricchisce la formazione quotidiana; 
  • Artistic Intelligence: ne abbiamo anticipato una definizione parlando della Purpose dell’Accademia; 
  • Social Integrity: l’Accademia, come istituzione, riconosce la propria responsabilità sociale sul territorio e sull’intera comunità artistica italiana e internazionale. Ogni decisione presa e progetto realizzato generano un impatto e aprono nuovi orizzonti; 
  • Creative Critical Mindset: NABA promuove la capacità degli studenti di unire intuizione creativa e pensiero analitico, ridefinendo i confini dell'arte e del design.

NABA presenta la nuova identità dell’Ufficio Career Service and Alumni Relations

L’Ufficio Career Service and Alumni Relations di NABA, nato per accompagnare tutti gli ...

Le partnership e le certificazioni dell’Area Media Design and New Technologies NABA

Grazie alle prestigiose partnership attivate dall’Area Media Design and New Technologie...

NABA annuncia il Public Program per il 2025: il ricco palinsesto di eventi dell’Accademia

NABA annuncia il Public Program 2025, un ricco programma culturale nelle due città di ...