Ispirati da Milano e dal mondo della moda, gli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction e di quello in Cinema e Animazione si sono sfidati in un contest di grafica che coniuga creatività e mobilità urbana. Con lo scopo di coinvolgere e valorizzare i giovani talenti, NABA e Uber hanno chiesto loro di sviluppare una serie di progetti per le livree delle vetture NCC che lavorano con la app. 

I progetti vincitori del contest di grafica 

Il concorso in collaborazione fra NABA e Uber muove dall'idea di trasformare le auto in uno strumento artistico e culturale capace di contribuire al valore estetico del tessuto urbano. Quattro i progetti selezionati fra le proposte ricevute. Il primo – “Runway” di Chiara Caiti – rappresenta il mood frenetico di Milano durante la Fashion Week. L’illustrazione mostra le persone che camminano come se fossero in passerella, eleganti e determinate a raggiungere il loro obiettivo. Le studentesse Alice Chiofalo e Alice Guerrini hanno, invece, collaborato ad “Ago, filo e nodo” e “Milan’s Symphony”. I due lavori trasmettono l’idea di una città sempre in marcia ma inclusiva, naturalmente predisposta ad accoglie chiunque. Infine, “Day of Milan” di Zofia Zarska rintraccia l'essenza di Milano, enfatizzando il legame identitario che corre tra il suo stile di vita dinamico e la moda.

NABA per “Viva il Cinema!”: la collaborazione tra l’Accademia e Fondazione Cinema per Roma

NABA annuncia la collaborazione con Fondazione Cinema per Roma per la creazione dell’id...

I premi dall’Area Communication and Graphic Design

NABA annuncia i più recenti riconoscimenti ottenuti dall’Area Communication and ...

I progetti NABA premiati alla XXIII edizione dello Spot School Award

Sono quattro i progetti degli studenti dell’Area Communication and Graphic Design ...