NABA è partner della manifestazione UnArchive Found Footage Fest, il festival internazionale ideato e prodotto dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD), in collaborazione con Archivio Luce, con il sostegno del MiC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, e la direzione di Alina Marazzi (docente NABA) e Marco Bertozzi, che si terrà a Roma dal 28 maggio al 2 giugno. Giunto alla seconda edizione, l’evento è dedicato al riuso creativo del materiale d’archivio, frutto di una profonda riflessione sulla funzione degli archivi audiovisivi e cinematografici nel mondo contemporaneo, nello sviluppo dell’arte, della cultura e più in generale della società civile. 

Anche quest’anno NABA partecipa attraverso la presenza di studenti del Campus di Roma nella giuria di concorso, la realizzazione in collaborazione con AAMOD di una masterclass del regista Eyal Sivan del 30 maggio dalle 10:00 alle 12:00 presso Cinema Intrastevere (vicolo Moroni 3, Roma), e la proiezione di cinque cortometraggi realizzati da studenti NABA dei Campus di Milano e di Roma in data 2 giugno alle ore 11:00 presso Cinema Intrastevere.

 

NABA a UnArchive Found Footage Fest: la giuria composta da studenti NABA 

Gli studenti NABA presenti nella giuria dell’evento, insieme a studenti di altre università e guidati da Fabio Capalbo (NABA Course Leader del Triennio in Cinema e Animazione), concorreranno all’assegnazione di tre premi:

  • Premio UnArchive per il miglior riuso creativo;
  • Premio Miglior Lungometraggio per il miglior film più lungo di 60′
  • Premio Miglior Cortometraggip per il miglior film più corto di 60′

 

NABA a UnArchive Found Footage Fest: la masterclass di Eyal Sivan 

La Masterclass del regista Eyal Sivan che si terrà il 30 maggio presso il Cinema Intrastevere nella Sala 1, dedicata agli studenti NABA ma aperta anche a uditori esterni, consisterà in una disamina in inglese con traduzione in italiano dei lavori di Sivan, apprezzati in tutto il contesto internazionale dell’immagine in movimento, attraverso una conversazione con Marco Bertozzi, direttore artistico del Festival. Sarà inoltre preceduta e seguita da proiezioni dei titoli di Sivan: “Uno specialista. Ritratto di un criminale moderno” mercoledì 29 maggio alle ore 19:30 in Sala 2 e “Pour l'amour du peuple” il 31 maggio alle 21:30 in Sala X, dove l’artista sarà presente. 

 

NABA a UnArchive Found Footage Fest: la proiezione dei cortometraggi

Il 2 giugno, sempre presso Cinema Intrastevere, verranno proiettati i cortometraggi degli studenti NABA nella sezione del festival “Riuso di Classe”. Per il Campus NABA di Roma, sotto la direzione artistica di Fabio Caramaschi (docente NABA), con la supervisione al montaggio di Fabio Capalbo, questi sono i cortometraggi degli studenti del secondo anno del Triennio in Cinema e Animazione, all’interno del workshop “Found Footage (Mockumentary)”, in proiezione:

  • “Il dolore nascosto” di Maira Tersigni e Noemi Greco;
  • “Noi o loro” di Nicola Iazzetta;
  • “White lives matter” di Francesca Romeo.

Per il Campus NABA di Milano, sotto la direzione artistica di Alina Marazzi (docente NABA), questi i cortometraggi degli studenti del secondo anno del Biennio Specialistico in Creative Media Production, all’interno dell’insegnamento curricolare di “Multimedia Design 4 (Documentary)”, che verranno proiettati:

  • “Screen Dreams” di Siri Crespi;
  • “Il Tonfa è nostro alleato” di Federico Ruggieri.

 

NABA a UnArchive Found Footage Fest: i dettagli degli eventi

Masterclass del regista Eyal Sivan

Giovedì 30 maggio, dalle ore 10:00

Presso Cinema Intrastevere

Vicolo Moroni 3, Roma

 

Proiezione di “Uno specialista. Ritratto di un criminale moderno” 

Mercoledì 29 maggio, dalle ore 19:30

Presso Cinema Intrastevere, Sala 2

Vicolo Moroni 3, Roma

 

Proiezione di“Pour l'amour du peuple” 

Venerdì 31 maggio, alle ore 21:30

Presso Cinema Intrastevere, Sala X

Vicolo Moroni 3, Roma

Ingresso libero

 

Proiezione dei cortometraggi degli studenti NABA dei Campus di Milano e Roma

Domenica 2 giugno, dalle ore 11:00

Presso Cinema Intrastevere

Vicolo Moroni 3, Roma

Ingresso libero