QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Dal 2020 al 2021, quasi cento studenti dell’Accademia sono stati coinvolti in un articolato programma di comunicazione commissionato da MM Spa — società pubblica di Milano che gestisce l’acqua. All’interno di quattro workshop è stato indagato un approccio alternativo e innovativo su questa risorsa fondamentale e, più in generale, sull’economia circolare. L’obiettivo: sensibilizzare cittadini e imprese verso le good practice da adottare quotidianamente. “Generazione Acqua” include trentotto progetti che saranno in mostra a Milano presso la Centrale dell'Acqua, dal 29 novembre fino al 15 gennaio. Di seguito, le informazioni sull’evento.

“Generazione Acqua”: informazioni sull’evento

Centrale dell’Acqua di Milano, piazza Diocleziano 5
Opening: martedì, 29 novembre, dalle 18:00

La mostra sarà visitabile fino al 15 gennaio, tutti i giorni dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:30
Accesso libero.

“Generazione Acqua”: credits

Progetto a cura delle Aree Design, Communication and Graphic Design e Fashion Design.

Hanno partecipato gli studenti del Biennio Specialistico in Product and Service Design, del Triennio in Interior Design, del Triennio in Graphic Design e Art Direction, del Biennio Specialistico in Textile Design.

Docenti NABA coinvolti: Matteo Ragni e Valerio Sommella (workshop “BE WATER”), Andrea Manfredi (“ESPLORARE L’ACQUA”), Luca Ferreccio e Silvia D’Alesio (“BRANDING LIQUIDO”), Marina Tonella (“WATER & TEXTILE”).

 


 

Oltre le mostre a Milano, gli altri eventi NABA

NABA Open Day: una panoramica sulla proposta didattica dell’Accademia, 16 dicembre, campus di Roma.
La Zattera: il talk di NABA sulla memoria dei popoli afgano, iraniano e curdo, 20 dicembre, Roma.
Storie di innovazione: il podcast su tecnologia e sviluppi innovativi, a partire dal 21 novembre, Spotify.