In occasione della Milano Design Week 2025, l’evento internazionale di riferimento per il mondo del progetto, NABA, in collaborazione con The Design School at Arizona State University - ASU, presenterà l’installazione “Design for the Moon” all’interno della mostra-evento INTERNI Cre-Action al Fuorisalone 2025, in programma dal 7 al 17 aprile nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano (Via Festa del Perdono 7).
NABA alla Milano Design Week 2025: “Design for the Moon”
Il progetto “Design for the Moon” è a cura di Claudio Larcher (NABA Design Area Leader) e Luca Poncellini (Direttore del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate), in collaborazione con The Design School at Arizona State University – ASU, con Luis Angarita, Hazal Gümüş Çiftçi, Elena Rocchi e Guillermo Trotti (collettivo ASTROTERRA), il coinvolgimento degli studenti dell’Area Design di NABA coordinati da Sofia D’Andrea (NABA Design Area Academic Assistant) e da Ernesto Iadevaia (docente dell’Accademia), e degli studenti dei programmi in Industrial Design e in Architettura/Space Architecture di ASU.
Attraverso un dialogo evocativo tra oggetti speculativi e futuri habitat sostenibili per la Luna, l'installazione ispirata ai paesaggi lunari, con la forma di una cupola geodetica, invita i visitatori a riflettere sull'adattabilità del design in contesti extraterrestri, esplorando il confine tra design speculativo e soluzioni scientifiche. L’installazione si trasforma così in un "salotto lunare" che invita i visitatori a sdraiarsi sulle iconiche poltrone Sacco di Zanotta e osservare la "Luna" dall'interno, creando un momento di pausa e riflessione.
Al suo interno, una serie di utensili realizzati dagli studenti NABA dell’Area Design, stampati in 3D, che ripensano gli oggetti del nostro quotidiano e mostrano un approccio antropologico al design, permettendo ai visitatori di immaginare le esperienze dell’uomo sulla Luna.
A completare il tutto, un film e i progetti 3D legati all’architettura spaziale e al design realizzati dagli studenti dei corsi di Space Architecture di The Design School at Arizona State University ASU.
NABA alla Milano Design Week 2025: il talk di Paolo Nespoli “Esperienze personali dopo quasi un anno di vita sulla ISS”
Le riflessioni sulla progettazione di ambienti nello spazio verranno approfondite da un talk di Paolo Nespoli, ex astronauta dell’ESA (European Space Agency) dal titolo “Esperienze personali dopo quasi un anno di vita sulla ISS”, che si terrà mercoledì 9 aprile alle ore 11 su invito presso l’Aula del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Milano e in diretta sul nostro canale YouTube.
Con il racconto della propria esperienza, Nespoli guiderà il pubblico attraverso una prospettiva unica sulla progettazione degli ambienti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), illustrando alcune immagini che evidenziano i dettagli chiave delle stazioni spaziali - molti dei quali rilevanti per la progettazione di habitat sulla Luna - e condividendo gli insegnamenti appresi per le future missioni lunari.
NABA alla Milano Design Week 2025: i dettagli degli eventi
Installazione “Design for the Moon”
Dal 7 al 13 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 23:30
Dal 14 al 16 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 21:30
17 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 18:00
INTERNI Cre-Action
Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono, 7
Talk “Esperienze personali dopo quasi un anno di vita sulla ISS” con Paolo Nespoli
Mercoledì 9 aprile, dalle ore 11
Live sul canale YouTube dell’Accademia