QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design

Hai talento creativo? Trasformalo nella tua professione!

Iscrizioni aperte per l'Anno Accademico 2025/26

NABA ti offre un percorso di studi completo nell’ambito delle arti creative, fornendo competenze e strumenti teorico-pratici utili alla costruzione della tua identità professionale ed espressione individuale.

Campus: Milano, Roma
Inizio Corsi: Ottobre 2025, con titolo di studio riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e a livello internazionale.

Sei pronto a trasformare la tua passione in una carriera?
Scopri il tuo futuro creativo con NABA
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, è la scelta ideale per chi vuole formarsi nel mondo delle arti, del design e della comunicazione, grazie a un approccio innovativo e interdisciplinare.

📌 Le nostre aree formative:
🎨 Arti Visive – Pittura, fotografia e studi curatoriali per esprimere la tua creatività.
📐 Design – Progettazione di interni, prodotto e social design con focus su innovazione e sostenibilità.
👗 Fashion Design – Dallo styling al textile design, per una carriera nella moda.
🎥 Media Design & Nuove Tecnologie – Cinema, fotografia e media digitali per raccontare storie uniche.
✏️ Comunicazione & Graphic Design – Un mix di design visivo e strategie di comunicazione.
🎭 Scenografia – Creazione di ambienti per teatro, cinema e televisione.

Fashion Design

L'Area Fashion Design offre ai futuri designer una formazione fortemente connessa al Sistema Moda italiano, con un approccio didattico contemporaneo e innovativo.

Media Design and New Technologies

I laboratori sono il cuore dell’Area, il punto di incontro fra gli studenti, i docenti e i metodi più avanzati dei media e delle creative technologies, per la produzione di progetti autoriali.

Design

Cosa significa studiare design oggi? E come spiegare la formazione in design senza cadere nei luoghi comuni del “disegnare cose o spazi”?

Visual Arts

Come rispondere alle sfide dell’arte contemporanea? Perché scegliere di produrre e curare arte oggi?

Communication and Graphic Design

L'Area Communication and Graphic Design risponde in modo concreto alle esigenze in continua trasformazione del settore della comunicazione.

Set Design

L'Area Set Design introduce gli studenti al variegato mondo della progettazione di scenografie e costumi per lo spettacolo e gli eventi dal vivo.

  • Campus di 38.000 mq complessivi
  • Oltre 5000 studenti
  • 90 paesi rappresentati
  • Scambi internazionali con oltre 70 università e istituti
  • Collaborazioni con oltre 900 Aziende

Cosa Dicono gli Alumni di NABA

ASSISTANT DIRECTOR, PROJECT DEVELOPMENT - MATTEO GARRONE - ARCHIMEDE SRL
Chiara Leonardi
Media Design and New Technologies

«NABA ha rappresentato un percorso di crescita professionale ma soprattutto una strada verso una consapevolezza delle mie capacità. Attraverso l'approccio interdisciplinare mi ha permesso di uscire dalla mia comfort zone, spingendomi a sperimentare, a guardare oltre l'ordinario e a confrontarmi con la realtà lavorativa del presente, in continua evoluzione».

CONTENT CREATOR - ETRO
Fabrizio Costanzo
Design

«Una delle cose più importanti che ho imparato in NABA è stato lavorare in squadra che ad oggi è una delle abilità più utili che si possa avere. NABA, inoltre, è stata un’esperienza importante che mi ha permesso di creare nuove relazioni e imparare da queste».

FASHION DESIGNER
Lorenzo Seghezzi
Fashion Design

"Il triennio in NABA è stato l'inizio di un percorso che mi sto costruendo su misura, non potevo avere esperienza migliore. Mi ha insegnato, prima di tutto, ad avere una visione a trecentosessanta gradi sul mondo dell'arte e della moda dandomi il giusto slancio per creare un business consapevole partendo da zero".

Perché scegliere NABA?
La più grande accademia in Italia di formazione all'arte e al design
  • Per studiare a Milano Roma, capitali internazionali della Cultura, dell’Arte, del Design e della Moda;
  • Per collaborare con importanti aziende e istituzioni;
  • Per avere una visione multidisciplinare e globale orientata all'innovazione e alla sperimentazione;
  • Per imparare da docenti e professionisti di fama mondiale;
  • Per frequentare corsi in italiano e in inglese e ottenere un titolo di studio riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e a livello internazionale;

Per formarsi in un’Accademia pluripremiata, selezionata da QS World University Rankings® by Subject come la migliore Accademia di Belle Arti italiana e tra le prime 100 università al mondo in ambito Art&Design, e inserita tra le migliori scuole da riviste autorevoli come DOMUS Magazine e FRAME Publishers.